Dal 15 al 21 maggio arriva nelle sale italiane “One to One: John & Yoko”, il docufilm firmato dal Premio Oscar® Kevin Macdonald. Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, il film sarà proiettato come evento speciale, distribuito in esclusiva da Nexo Studios con il supporto di Radio Capital e MYmovies.

New York 1971: un rifugio, un laboratorio, una battaglia

John Lennon e Yoko Ono sbarcano a New York nel cuore degli anni Settanta: un momento cruciale, segnato da grandi fermenti politici e sociali. Hanno lasciato l’Inghilterra per inseguire una nuova fase della loro vita, fatta di sperimentazione artistica e battaglie civili. L’FBI li tiene sotto controllo, loro cercano disperatamente la figlia di Yoko, Kyoko, e nel frattempo trasformano il loro appartamento in una sorta di centro operativo della controcultura.

Macdonald ricostruisce con cura l’atmosfera di quel periodo, dove i telegiornali scorrono tra immagini della guerra in Vietnam e lo scandalo Watergate, mentre spot pubblicitari ipnotici sembrano voler anestetizzare il dissenso crescente.

One to One Benefit Concert: la voce di Lennon per chi non ha voce

Il film ruota attorno al One to One Benefit Concert, evento benefico organizzato dalla coppia per sostenere i bambini del Willowbrook State School. Il 30 agosto 1972, Lennon sale sul palco del Madison Square Garden per quello che sarà l’unico concerto live completo della sua carriera post-Beatles, accompagnato dalla Plastic Ono Elephant’s Memory Band.

L’audio del live, restaurato e rimasterizzato da Sean Ono Lennon, restituisce tutta la forza di un’esibizione carica di significato, tra denuncia sociale e potenza musicale.

Un archivio di emozioni e memoria

Oltre alla musica, “One to One: John & Yoko” è un viaggio tra materiali inediti: filmati casalinghi, telefonate registrate, momenti privati che raccontano il lato più vulnerabile e umano della coppia. Un ritratto che va oltre l’icona per restituire due persone immerse nel loro tempo, tra amore, lotta e bisogno di cambiamento.

 

08.04.2025 Barbara Scardilli