I Milky Chance, il duo musicale tedesco che ha conquistato il pubblico internazionale con la hit “Stolen Dance”, faranno tappa in Italia giovedì 14 agosto 2025. L’evento si terrà nel suggestivo scenario dei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano (BZ), nell’ambito del World Music Festival.

 

Le origini della band

Clemens Rehbein e Philipp Dausch si sono conosciuti al liceo Jacob-Grimm-Schule di Kassel, in Germania, dove hanno iniziato a collaborare unendo le loro passioni per la musica. Nel 2012 hanno pubblicato online i primi brani, attirando rapidamente l’attenzione grazie al successo del singolo “Stolen Dance”. L’anno successivo hanno autoprodotto il loro primo album, “Sadnecessary”, che ha ottenuto consensi dalla critica e li ha lanciati nel panorama internazionale.

 

Un successo senza confini

Il duo continua a cavalcare l’onda del successo con oltre 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. La loro carriera è costellata di esibizioni nei più prestigiosi festival internazionali, tra cui Coachella, Reading & Leeds e Lollapalooza. Con un repertorio che spazia tra indie, folk e sonorità elettroniche, i Milky Chance sono diventati una delle band più influenti degli ultimi anni.

 

L’evoluzione artistica e le nuove sperimentazioni

Dopo il successo virale di “Stolen Dance”, che ha superato il miliardo di streaming su Spotify, la band ha continuato a reinventarsi. Il loro ultimo album, “Living In A Haze” (2023), mescola influenze eclettiche, dalle vibrazioni reggae-pop di Bob Marley e The Police ai suoni elettronici contemporanei di Fred Again. Il risultato è una miscela innovativa che dimostra la capacità del duo di spaziare tra generi diversi.

 

Un’inedita collaborazione orchestrale

Recentemente, i Milky Chance hanno pubblicato Live From Vienna (FM4 Session), un progetto speciale realizzato con la ORF Vienna Radio Symphony Orchestra. Questo disco rivisita alcuni dei loro brani più celebri in chiave orchestrale, offrendo una nuova prospettiva sul loro repertorio e consolidando la loro versatilità artistica.

 

Fonte immagine di copertina Superbass, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

 

 

19 Febbraio 2025 – Barbara Scardilli