La leggendaria band post-punk dei Public Image Ltd. (PiL), fondata dal carismatico John Lydon ha annunciato tre imperdibili date a luglio 2025 in Italia. Il tour prenderà il via sabato 19 luglio al Cinzella Festival nelle suggestive Cave di Fantiano a Grottaglie (TA), proseguendo domenica 20 al Bonsai di Bologna al parco delle Caserme Rosse, e concludendosi lunedì 21 al Mojotic Festival di Genova presso l’Arena del Mare.

Un ritorno dopo momenti difficili

Le date italiane del 2025 segnano un ritorno significativo per i Public Image Ltd. dopo un periodo di riflessione da parte di John Lydon. Dopo la tragica scomparsa del suo amico e manager storico, John Rambo Stevens, nel dicembre 2023, seguita dalla perdita della moglie Nora nell’aprile dello stesso anno, l’artista aveva considerato la possibilità che il gruppo non avrebbe più calcato i palcoscenici.

Tuttavia, l’incredibile sostegno dei fan durante il tour di Spoken Word nel Regno Unito lo ha ispirato a continuare. Con una carriera che ha segnato la storia della musica, John Lydon ha fondato i PiL dopo la sua esperienza rivoluzionaria con i Sex Pistols, portando avanti una visione musicale unica che unisce rock, dance, folk, pop e dub.

Un’influenza che ha segnato la musica

I Public Image Ltd. hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica con successi che includono cinque singoli nella Top 20 britannica e altrettanti album di successo. Dal disco di debutto First Issue nel 1978 fino a “That What Is Not” nel 1992, seguito da una pausa di 17 anni, John Lydon ha riattivato i PiL nel 2009, rilasciando tre acclamati album: “This is PiL” (2012), “What The World Needs Now…” (2015) e “End of World” (2023).

La band ha influenzato generazioni di musicisti e appassionati con il loro sound pionieristico caratterizzato da sperimentazione sonora e testi provocatori. Con una formazione che ha visto vari cambiamenti nel corso degli anni, i Public Image Ltd. hanno sempre mantenuto intatta la loro identità unica.

Questi tre concerti rappresentano un’opportunità unica di vedere dal vivo una delle band più influenti e visionarie degli ultimi decenni. L’energia di John Lydon e dei suoi compagni promette di regalare al pubblico italiano un’esperienza indimenticabile, segnata dall’incredibile fusione di sonorità sperimentali e testi taglienti che hanno definito il loro inconfondibile stile. Non resta che prepararsi a vivere un’estate all’insegna della musica e della storia.

Fonte immagine di copertina Σπάρτακος, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons 

05 Febbraio 2025 – Barbara Scardilli